La politica estera brasiliana durante gli otto anni di governo del presidente Luiz Inácio Lula da Silva (2003-2010) è stata caratterizzata dall'autore come una politica di continuità, cambiamenti e rotture rispetto a quella sviluppata dai governi precedenti durante il periodo democratico del Paese. I risultati raggiunti sono stati dovuti a un'alleanza positiva e costruttiva tra il Partito dei Lavoratori, rappresentato al governo dal Presidente della Repubblica, dal suo Consigliere Speciale per gli Affari Internazionali e dai responsabili di altri Ministeri, e il settore ¿sovranistä dell'Itamaraty, rappresentato principalmente dal Cancelliere e dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, oltre che da altri funzionari dell'Itamaraty. Le visioni comuni di questa alleanza hanno permesso di costruire una sinergia attiva e di adottare iniziative in relazione alla governance globale, all'agenda internazionale, all'integrazione regionale, alla costruzione di coalizioni e alla cooperazione internazionale, tra le altre cose.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno