I contratti di carbonio per differenza (CCfD) sono uno strumento innovativo per promuovere la decarbonizzazione. Essi sostengono la transizione verso tecnologie a basse emissioni coprendo i costi differenziali tra le nuove tecnologie e quelle convenzionali e garantendo un prezzo base della CO2. Se il prezzo di mercato della CO2 è inferiore a questo prezzo di base, i CCfD compensano la differenza; se è superiore, possono essere dovuti dei rimborsi. Questo riduce il rischio finanziario per le aziende e facilita la transizione.Il presente documento fornisce una panoramica completa dei CCfD, ne analizza il funzionamento, fa luce sul contesto finanziario, identifica i limiti ed esamina la loro applicazione nei Paesi europei. Illustra inoltre l'effetto incentivante sulle aziende attraverso un modello di implementazione. I risultati dimostrano che le CCfD sono un importante complemento agli strumenti esistenti, come il sistema di scambio delle quote di emissione dell'UE (EU ETS), e possono incoraggiare gli investimenti in nuove tecnologie.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno