Il mondo di oggi è interamente preoccupato dell'influenza dell'informatica sui rapporti sociali, sia che si tratti dell'uso sempre più intenso di Internet nella pratica dei contratti tra privati e aziende, sia che si tratti dell'uso dell'informatica nel campo degli ambiti pubblici, come i rapporti fiscali, amministrativi e penali, soprattutto perché emergono sempre nuovi comportamenti cosiddetti "atipici". La legge, che regola i fatti sociali, non è affatto imbrigliata nell'affrontare questo problema, che si aggiunge progressivamente alla tecnologia e che non si fermerà, rinnovandosi sempre di fronte alle esigenze dell'uomo. Così, quando la magistratura si trova di fronte a situazioni insolite derivanti dalle conseguenze della tecnologia e, in particolare, di Internet, si trova sull'orlo di un abisso a causa della velocità con cui i problemi si presentano. In questo semplice libro, abbiamo cercato di dimostrare la necessità di accettare nuovi paradigmi per la risoluzione e la tutela delle parti contraenti, necessari se si vuole che l'affidabilità di tali contratti sia la stessa di quelli tradizionalmente praticati, con garanzia di sicurezza.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno