Considerando i fallimenti nell'utilizzo di tattiche singole nei programmi di controllo delle zanzare, diventa imperativo esplorare una combinazione di metodi (guppy e larvicidi) in modo compatibile contro le specie di larve di zanzara. Il profilo tossicologico dei larvicidi comunemente utilizzati, ovvero actellic, spinosad e clorpirifos, è stato valutato utilizzando una serie di biomarcatori per ottenere concentrazioni compatibili che potrebbero essere utilizzate insieme a un agente di controllo biologico: Poecilia reticulata per regolare la popolazione di zanzare in base alla densità stabilita di pesci che si nutrono di larve. I risultati mostrano che l'approccio integrato è fattibile e migliore rispetto all'uso di una singola tattica solo quando si considerano alcuni fattori come le dimensioni del contenitore, la densità di alimentazione predatore-preda, il larvicida appropriato e la concentrazione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







