29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In un Marocco in cerca di modernizzazione amministrativa, questo libro analizza le sfide e le opportunità della riforma del controllo interno per una governance trasparente. Nonostante le iniziative (LOF 2015, digitalizzazione), le resistenze strutturali/culturali (centralizzazione, burocrazia, diffidenza verso l'innovazione) frenano i progressi. Sulla base di relazioni istituzionali e di studi comparativi (Francia, Tunisia), il documento rivela i paradossi di un sistema diviso tra riforme e inerzia. Vengono proposte soluzioni ibride: standard internazionali (COSO, INTOSAI) adattati a livello…mehr

Produktbeschreibung
In un Marocco in cerca di modernizzazione amministrativa, questo libro analizza le sfide e le opportunità della riforma del controllo interno per una governance trasparente. Nonostante le iniziative (LOF 2015, digitalizzazione), le resistenze strutturali/culturali (centralizzazione, burocrazia, diffidenza verso l'innovazione) frenano i progressi. Sulla base di relazioni istituzionali e di studi comparativi (Francia, Tunisia), il documento rivela i paradossi di un sistema diviso tra riforme e inerzia. Vengono proposte soluzioni ibride: standard internazionali (COSO, INTOSAI) adattati a livello locale, tecnologie dirompenti (blockchain, AI), meccanismi partecipativi (open data, bilanci cittadini). Raccomandazioni chiave: Osservatorio nazionale del controllo interno, rafforzamento delle prerogative della Cour des Comptes, formazione continua dei dipendenti pubblici. Rivolto a decisori, ricercatori e società civile, il libro combina una diagnosi delle strozzature amministrative con una tabella di marcia operativa allineata agli SDG. Combinando rigore accademico, strumenti pratici (liste di controllo, scenari) e visione strategica, si pone come riferimento per ripensare la governance in Marocco e non solo.
Autorenporträt
Con un dottorato di ricerca in economia e management, la mia ricerca copre un'ampia gamma di argomenti, tra cui HRIS, digitalizzazione, HRM, imprenditorialità e marketing digitale, KM e controllo interno. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, sono impegnata nell'esplorazione delle problematiche e delle dinamiche organizzative contemporanee.