Prendendo spunto dal libro di Elizabeth Bronfen: "Over her dead body: Death, femininity and the aesthetic" (1992) e le fotografie di moda di Guy Bourdin, questo libro analizza l'aumento delle rappresentazioni del cadavere femminile come bello e contenuto nelle fotografie di moda e sostiene che tali rappresentazioni costruiscono legami inquietanti e profondamente codificati tra femminilità, patriarcato e morte. L'argomentazione esplora inoltre il corpo femminile morto "come oggetto di vista" e feticcio, dove lo spettatore maschile diventa il possessore attivo del corpo femminile passivo (Bronfen 1992:xiii). Inoltre, il lavoro di artiste femministe come Marlene Dumas e Penny Siopis, che raffigurano la morte femminile nelle loro opere, viene esplorato per commentare e mettere in discussione tali ideologie patriarcali. L'obiettivo è quello di sovvertire queste pratiche mettendo lo spettatore di fronte a un senso di abiezione e di grottesco nelle loro opere.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno