Questa Cronica di Salimbene de Adam, meglio noto come Salimbene da Parma, emerge fra tutte le testimonianze medievali per la fascinosa mistura di Storia nel senso maiuscolo della parola, di cronaca sulle quotidiane baruffe tra le città della pianura padana, di commento e difesa dagli intrighi e maldicenze contro l'Ordine dei frati Minori nel quale Salimbene aveva preso i voti contro la volontà del padre. Ma anche diario personale intorno al suo parentado e registro di eventi, dalle eclissi di sole e di luna ai terremoti, alle grandinate rovinose, alle carestie, alle alluvioni, ma anche alle annate di buoni raccolti, alle vendemmie abbondanti. (...) Novecento pagine di grande evidenza narrativa di questo grandioso Salimbene, che riescono a divertirci e ad emozionarci, commedia e tragedia al centro di un Medioevo così vicino e quotidiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno