Si può misurare la vita con un metro? O scendere da un treno per prenderne un altro, senza conoscere quale sarà la destinazione? Eppure capita che a squarciare la monotonia di una vita, arriva il ricordo di un "consiglio" riaffiorato all'improvviso, lasciato scritto su un foglietto ben piegato e riposto nel più lontano cassetto della memoria, e si è pronti a dare una nuova direzione al nostro "terzo tempo". Ed è quello capitato a Ramona Dell'Abate, pronta ad "abbandonarsi" ad un viaggio nelle stazioni dei ricordi da rivivere, tra volti amati e da rinnegare, in una continua altalena tra ieri e oggi, tra affetti e colleghi, amori e dolori, Cenerentola e colpi di fortuna sfiorati. Non sempre i ricordi saranno leggeri e spensierati, ma non si può scegliere. Cosi come non sempre si possono scegliere le persone, quelle "vissute" negli studi televisivi, "beniamini del pubblico" pronti a spegnere un sorriso insieme alle telecamere e a mostrare, ma sempre e solo a telecamere spente, il volto peggiore. Cosi, "tiro fuori dalla mia borsa il tablet, inforco gli occhiali, libero i ricordi e comincio a scrivere il racconto senza filtri della mia vita artistica. Mettetevi comodi", è l'invito di Ramona Dell'Abate, perché il viaggio sarà lungo e pieno di incontri con persone speciali, a cominciare da Wanda Osiris, Marco Predolin, Pippo Baudo, Pietro Garinei, Gigi Sabani, Enzo Tortora, Bettino Craxi, Andrea Bocelli... e mille altri, in una biografia tra il serio e il faceto, senza dimenticare, ogni tanto, un monito: "Ramona, cuci il becco!". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno