L'adolescenza in un collegio per figli devianti della borghesia sul lago di Costanza, tra cameratismo, letture edificanti e sport all'aria aperta. L'esperienza dadaista a Zurigo insieme a Tristan Tzara, Hugo Ball, Emmy Hennings e altri personaggi dalle idee in ebollizione e dai vestiti impossibili. Il periodo ad Ascona, sulle pendici di quel Monte Verità popolato, oltre che da indagatori dell'inconscio e artisti di vario genere, dai seguaci del 'mago' Rudolf Steiner e da alcune figure oggi leggendarie della danza moderna - circondate però da uno stuolo di ballerine che, sebbene animate da fede…mehr
L'adolescenza in un collegio per figli devianti della borghesia sul lago di Costanza, tra cameratismo, letture edificanti e sport all'aria aperta. L'esperienza dadaista a Zurigo insieme a Tristan Tzara, Hugo Ball, Emmy Hennings e altri personaggi dalle idee in ebollizione e dai vestiti impossibili. Il periodo ad Ascona, sulle pendici di quel Monte Verità popolato, oltre che da indagatori dell'inconscio e artisti di vario genere, dai seguaci del 'mago' Rudolf Steiner e da alcune figure oggi leggendarie della danza moderna - circondate però da uno stuolo di ballerine che, sebbene animate da fede profonda, risultavano assai meno convincenti. L'Africa della Legione straniera e la noia dei soldati sospesa nella calura costante. Il lavoro in una miniera di carbone in Belgio, e poi a Parigi come lavapiatti. Quella di Friedrich Glauser è una vita perennemente in fuga: dal padre, dalla morfina, dagli istituti psichiatrici, dalla polizia, dai propri fantasmi. Un'esistenza frantumata e ribelle che l'autore racconta senza mai abbandonarsi al pathos o all'autocommiserazione, con quella prosa limpida e avvolgente, a volte sognante, che fa di lui un classico del Novecento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Vuole delle date? Allora: nato nel 1896 a Vienna da madre austriaca e padre svizzero. Nonno da parte di padre cercatore d'oro in California (sans blague), da parte di madre consigliere di corte (un bel miscuglio, no?). Scuola elementare, tre anni di liceo a Vienna, poi tre anni di collegio a Glarisegg. Poi tre anni al Collège de Génève. Espulso poco prima della maturità... Maturità cantonale a Zurigo. Un semestre di chimica. Poi dadaismo. Mio padre voleva farmi internare e mettere sotto tutela. Fuga a Ginevra... Internato a Münsingen per un anno (1919). Fuga. Un anno ad Ascona. Arresto per morfina. Trasferimento coatto. Tre mesi a Burghölzli (controperizia, perché a Ginevra mi avevano dichiarato schizofrenico). Dal '21 al '23 Legione Straniera. Poi lavapiatti a Parigi. Minatore in Belgio. Infermiere a Charleroi. Ancora morfina. Internato in Belgio. Trasferimento coatto in Svizzera. Un anno a Witzwil per decreto governativo. Poi un anno come lavorante in un vivaio. Analisi (un anno)... Giardiniere a Basilea, poi a Winterthur. In questo periodo ho scritto il romanzo della Legione (1928/29), dal '30 al '31 corso annuale alla scuola di giardinaggio Oeschberg. Luglio del '31 ancora analisi. Da gennaio a luglio '32 "scrittore indipendente" a Parigi (come dice la bella espressione). In visita a mio padre a Mannheim, arrestato per falsificazione di ricette. Trasferimento coatto in Svizzera. Internato dal luglio del '32 al maggio del '36. Et puis voilà. Ce n'est pas très beau... (Friedrich Glauser a Josef Halperin, redattore della rivista ABC, 15 giugno 1937)
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826