31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le scoperte di Johann Balmer e Niels Bohr segnarono una svolta nella comprensione della struttura atomica. La formula di Balmer permise di descrivere le linee spettrali visibili dell'idrogeno, aprendo la strada a teorie più profonde. Bohr, con il suo modello atomico quantizzato, spiegò queste righe in termini di transizioni elettroniche tra livelli energetici definiti. Questi progressi hanno gettato le basi della meccanica quantistica e hanno portato a una migliore comprensione della natura discreta della materia su scala atomica. La loro influenza si estende oltre la teoria atomica,…mehr

Produktbeschreibung
Le scoperte di Johann Balmer e Niels Bohr segnarono una svolta nella comprensione della struttura atomica. La formula di Balmer permise di descrivere le linee spettrali visibili dell'idrogeno, aprendo la strada a teorie più profonde. Bohr, con il suo modello atomico quantizzato, spiegò queste righe in termini di transizioni elettroniche tra livelli energetici definiti. Questi progressi hanno gettato le basi della meccanica quantistica e hanno portato a una migliore comprensione della natura discreta della materia su scala atomica. La loro influenza si estende oltre la teoria atomica, influenzando le moderne tecnologie come i laser, la risonanza magnetica e i semiconduttori. Queste scoperte continuano a plasmare la ricerca sulla fisica quantistica e aprono la strada a tecnologie future come l'informatica quantistica. Il lavoro di Bohr e Balmer rimane essenziale per la nostra comprensione dell'universo subatomico e continua a influenzare campi della scienza e della tecnologia in rapida evoluzione.
Autorenporträt
Chercheur indépendant spécialisé en chimie bioinorganique, le Dr Mimouni est un expert de l'XAS. Il a obtenu son doctorat en chimie à l'Université de Paris XII en 1997, après avoir complété un Diplôme d'Études Approfondies en Systèmes Bioinorganiques, une Maîtrise et une Licence en Chimie, à l'Université de Paris XI en 1993/92/91.