Deutsch: Die in diesem Führer beschriebenen Klettergärten sind von Osten nach Westen verteilt auf das Grappa-Massiv, den Brenta Kanal und die Hochebene von Asiago - alles Gegenden der Venetischen Voralpen - und erstrecken sich mit den Routen Palú; und Serafini nach Norden. Diese befinden sich bereits im Trentino, im unteren Teil des Valsugana, in der Nähe zur Grenze der Provinz Vicenza.
Italiano: Nei primi anni '80 iniziò; la scoperta sistematica dei siti di arrampicata nell'area pedemontana ai piedi dell'Altopiano di Asiago e del Massiccio del Grappa. La squadra, divenuta poi famosa con il soprannome "I Casarotti", ha donato alla zona 800 tiri di corda.
Le falesie, in seguito scoperte anche a quote più; elevate, danno l'opportunità di scalare durante tutto l'arco dell'anno.
Le aree descritte sono la Valsugana, suddivisa in Destra Brenta, con sei zone di falesie, Sinistra Brenta, con quattro zone di falesie e il Massiccio del Grappa, con sei zone, per un totale di sedici gruppi. Le vie descritte sfiorano il migliaio e di ognuna vengono riportate grado di difficoltà, lunghezza, tipo di protezioni, bellezza della salita, caratteristiche e mappa dello sviluppo.
Traduzione in inglese e tedesco
Italiano: Nei primi anni '80 iniziò; la scoperta sistematica dei siti di arrampicata nell'area pedemontana ai piedi dell'Altopiano di Asiago e del Massiccio del Grappa. La squadra, divenuta poi famosa con il soprannome "I Casarotti", ha donato alla zona 800 tiri di corda.
Le falesie, in seguito scoperte anche a quote più; elevate, danno l'opportunità di scalare durante tutto l'arco dell'anno.
Le aree descritte sono la Valsugana, suddivisa in Destra Brenta, con sei zone di falesie, Sinistra Brenta, con quattro zone di falesie e il Massiccio del Grappa, con sei zone, per un totale di sedici gruppi. Le vie descritte sfiorano il migliaio e di ognuna vengono riportate grado di difficoltà, lunghezza, tipo di protezioni, bellezza della salita, caratteristiche e mappa dello sviluppo.
Traduzione in inglese e tedesco