45,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume raccoglie alcuni saggi nati nell'ambito del Programma di restauro del chiostro del complesso monumentale dei Ss. Quattro Coronati a Roma, portato avanti dal 1999 con la supervisione scientifica di Giovanni Carbonara e la direzione scientifica di Lia Barelli. L'occasione della pubblicazione e il settantesimo compleanno di Giovanni Carbonara, per tutti gli autori guida insostituibile e sprone all'attivita di ricerca. L'aspetto interdisciplinare del Programma e la natura stessa del monumento, che raccoglie in se testimonianze dall'antichita romana ai giorni nostri, spiegano la…mehr

Produktbeschreibung
Il volume raccoglie alcuni saggi nati nell'ambito del Programma di restauro del chiostro del complesso monumentale dei Ss. Quattro Coronati a Roma, portato avanti dal 1999 con la supervisione scientifica di Giovanni Carbonara e la direzione scientifica di Lia Barelli. L'occasione della pubblicazione e il settantesimo compleanno di Giovanni Carbonara, per tutti gli autori guida insostituibile e sprone all'attivita di ricerca. L'aspetto interdisciplinare del Programma e la natura stessa del monumento, che raccoglie in se testimonianze dall'antichita romana ai giorni nostri, spiegano la differente e specialistica natura dei saggi che spaziano dalla storia dell'architettura e dell'arte al restauro, dall'archeologia alla paleobotanica, all'archeozoologia e alla ceramologia. Obiettivo comune e, pero, una ricostruzione della storia complessiva e complessa che il monumento sia documenta in se sia sottende attraverso le fonti materiali in esso sedimentate. E questo non solo per una acquisizione di conoscenza da parte della coscienza collettiva, che impone dunque la conservazione, ma anche come imprescindibile base per un'azione corretta di restauro.