32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro, che si presenta come un libro di geografia, cerca di svelare le azioni e le strategie dell'agrobusiness della canna da zucchero, dalla prospettiva del lavoro migrante nei campi di canna da zucchero, con l'obiettivo di comprendere le relazioni di sfruttamento del lavoro, prendendo come base territoriale le contraddizioni specifiche di ciò che sta accadendo nel comune di Gastão Vidigal - SP. Questa ricerca ci ha permesso di svelare il contenuto dei ¿nodi¿ dei migranti della canna da zucchero. Perché migrano verso la capitale e quali valutazioni sono contenute nei loro pensieri su…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro, che si presenta come un libro di geografia, cerca di svelare le azioni e le strategie dell'agrobusiness della canna da zucchero, dalla prospettiva del lavoro migrante nei campi di canna da zucchero, con l'obiettivo di comprendere le relazioni di sfruttamento del lavoro, prendendo come base territoriale le contraddizioni specifiche di ciò che sta accadendo nel comune di Gastão Vidigal - SP. Questa ricerca ci ha permesso di svelare il contenuto dei ¿nodi¿ dei migranti della canna da zucchero. Perché migrano verso la capitale e quali valutazioni sono contenute nei loro pensieri su questo processo, che si sta ripetendo e intensificando all'inizio del XXI secolo?
Autorenporträt
Masterstudent geografie aan de FCT/UNESP. Houder van een FAPESP Master-beurs. Diploma geografie van FCT/UNESP. Hij zet zich in voor de constructie van een arbeidsgeografie waarin de constructie van een emancipatoire praxis voor de arbeidersklasse in de 21e eeuw centraal staat. Lid van het Centrum voor de Studie van de Arbeidsgeografie (CEGeT).