44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Quasi un secolo fa Marc Bloch sottolineava che la storia è la "scienza degli uomini nel tempo", nel tentativo di rendere gli storici consapevoli del fatto che il tempo è una dimensione fondamentale in cui le persone sono immerse e con cui c'è sempre un dialogo costante. Il rapporto dell'uomo con il tempo può essere studiato in molti modi: come tempo esperienziale (temporalità), come tempo vitale (biologico), come tempo sociale (istituzionale), come tempo cosmologico (tempo oggettivo) o come tempo storico (rapporto con il passato). Inoltre, all'interno della concezione classica degli studi sul…mehr

Produktbeschreibung
Quasi un secolo fa Marc Bloch sottolineava che la storia è la "scienza degli uomini nel tempo", nel tentativo di rendere gli storici consapevoli del fatto che il tempo è una dimensione fondamentale in cui le persone sono immerse e con cui c'è sempre un dialogo costante. Il rapporto dell'uomo con il tempo può essere studiato in molti modi: come tempo esperienziale (temporalità), come tempo vitale (biologico), come tempo sociale (istituzionale), come tempo cosmologico (tempo oggettivo) o come tempo storico (rapporto con il passato). Inoltre, all'interno della concezione classica degli studi sul tempo, è normale trovare una divisione fondamentale: tempo oggettivo, reale, fisico, esterno all'uomo, e tempo soggettivo, immaginario, psicologico, interno all'uomo.
Autorenporträt
Mario Balam Rodríguez Martínez - Master in Storia.