8,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
4 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il De brevitate vitae è tra le opere più personali di Seneca, risalente forse agli anni tra il 49 e il 52: il filosofo sostiene che la vita dell'uomo non è per se stessa breve, ma è l'uomo a renderla tale, poiché la disperde in mille attività, faticose e spesso prive di significato. Nell'opera Seneca si riferisce anche alla stessa attività politica,-egli era filosofo ma anche uomo politico- che fiacca l'animo dell'uomo e ne vanifica le fatiche quotidiane. Molte e diverse sono le occupazioni che distraggono l'uomo dalla vera vita: incontri e banchetti da un lato, dall'altro l'ossessione per il…mehr

Produktbeschreibung
Il De brevitate vitae è tra le opere più personali di Seneca, risalente forse agli anni tra il 49 e il 52: il filosofo sostiene che la vita dell'uomo non è per se stessa breve, ma è l'uomo a renderla tale, poiché la disperde in mille attività, faticose e spesso prive di significato. Nell'opera Seneca si riferisce anche alla stessa attività politica,-egli era filosofo ma anche uomo politico- che fiacca l'animo dell'uomo e ne vanifica le fatiche quotidiane. Molte e diverse sono le occupazioni che distraggono l'uomo dalla vera vita: incontri e banchetti da un lato, dall'altro l'ossessione per il proprio aspetto fisico e per quello degli altri, l'eccesso di erudizione storica fine a se stessa che porta a memorizzare inutili eventi, oppure, ancora, le infinite controversie legali. Tutto questo allontana l'uomo dalla sola attività cui valga la pena di dedicarsi: la filosofia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.