In un'epoca di mutamenti e ribaltamenti spesso imprevedibili che colpiscono tanto la politica quanto l'economia e la tecnologia, diventa sempre più difficile orientarsi e prendere buone decisioni. In che misura è possibile prevedere il futuro e prepararsi all'improbabile? Come cogliere i segnali di un cambiamento in arrivo? Come superare gli ostacoli e ritrovare la via del successo? In questo libro a mezzo tra il saggio e il manuale, Alberto Gandolfi propone ventidue strategie decisionali che forniscono indicazioni su come agire e reagire in un clima di diffusa incertezza. Le strategie sono esemplificate da un'ampia rassegna di casi concreti. Coloro che sono chiamati a pianificare, gestire e guidare un'azienda o un ente pubblico (manager, imprenditori, politici, funzionari pubblici, consulenti ecc.), ma anche tutti gli altri lettori, troveranno qui, inoltre, alcuni preziosi elementi di riflessione e di analisi suggeriti dalla scienza della complessità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno