È possibile una democrazia laddove non esista né confronto né desiderio di capire le altrui posizioni? Negli ultimi anni questa domanda ha smesso di essere una questione teorica o accademica e si è fatta concreta preoccupazione per la sopravvivenza, non solo formale, della democrazia occidentale. In questo volume Antonio Cosentino, partendo dalla sua lunghissima e profonda esperienza di studioso, formatore e praticante delle forme dialogiche della filosofia, ci guida alla piena consapevolezza del nesso ineludibile tra dialogo e democrazia, invitandoci alla pratica di quelle vie che ne possano sostenere la vitalità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







