L'obiettivo di questo studio è quello di evidenziare gli elementi che determinano la scelta di tenere un conto in un istituto di microfinanza piuttosto che in una banca e viceversa. Pertanto, consiste prima di tutto in una verifica della teoria secondo la quale gli esclusi dal settore bancario sarebbero clienti privilegiati per le istituzioni di microfinanza (MFI) e poi in una determinazione delle variabili che spiegano la scelta tra i due tipi di istituzioni. Per raggiungere questi obiettivi, questo lavoro è strutturato in tre capitoli, escludendo l'introduzione e la conclusione. La metodologia definisce l'approccio adottato per aprire la strada alla presentazione, analisi, interpretazione e implicazioni dei risultati nel capitolo finale. Il modello è stato applicato ai dati di un sondaggio, con un campione di 204 individui, che ha avuto luogo durante un mese, dal 20 novembre al 20 dicembre 2014, in istituzioni finanziarie a Bukavu. La popolazione target consisteva di individui che avevano conti in queste istituzioni al momento delle indagini.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno