58,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
29 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo principale del presente lavoro è analizzare le determinanti della quotazione delle banche dell'UEMO alla Bourse Régionale des Valeurs Mobilières (BRVM) e l'effetto della quotazione sulla loro performance. I risultati mostrano che i fattori endogeni come il livello di indebitamento, il rischio, le dimensioni, il Paese di appartenenza e l'anno di quotazione hanno un effetto significativo sulla probabilità di quotazione delle banche alla BRVM. Per quanto riguarda i fattori esogeni, l'inflazione, i tassi di interesse sui depositi e sui prestiti e l'andamento dell'indice di borsa sono…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo principale del presente lavoro è analizzare le determinanti della quotazione delle banche dell'UEMO alla Bourse Régionale des Valeurs Mobilières (BRVM) e l'effetto della quotazione sulla loro performance. I risultati mostrano che i fattori endogeni come il livello di indebitamento, il rischio, le dimensioni, il Paese di appartenenza e l'anno di quotazione hanno un effetto significativo sulla probabilità di quotazione delle banche alla BRVM. Per quanto riguarda i fattori esogeni, l'inflazione, i tassi di interesse sui depositi e sui prestiti e l'andamento dell'indice di borsa sono determinanti nella decisione di quotarsi. I risultati dell'effetto della quotazione sulla performance finanziaria evidenziano una piccola sottovalutazione (bassi rendimenti a breve termine) e un miglioramento della performance a lungo termine (metodo CAAR e metodo BHAR). Questi risultati implicano che le banche dell'UEMO dovrebbero utilizzare il mercato azionario nella misura in cui la quotazione migliora la performance. Inoltre, le autorità di mercato dovrebbero adoperarsi per garantire la credibilità della BRVM al fine di attirare il maggior numero possibile di investitori.
Autorenporträt
Daouda Lawa tan TOE ha conseguito un Master in Finanza presso la National Cheng Kung University (NCKU) di Taiwan nel 2017. Nel gennaio 2023 ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze gestionali, opzione: Finanza. Attualmente è docente di ricerca presso l'Unità di formazione e ricerca in economia e gestione dell'UTS.