L¿utilizzo degli audiovisivi in ambito didattico è un argomento dibattuto fin dalla nascita del cinema. L¿evoluzione tecnologica degli ultimi decenni ne ha progressivamente modificato il quadro di riferimento offrendo maggiori opportunità e modelli di impiego. Film, documentari, video didattici, animazioni sono ormai di facile reperimento ed elaborazione, e possono diventare una fonte personalizzabile da inserire coerentemente all¿interno di una proposta formativa inclusiva e organizzata. Il volume analizza le varie forme audiovisive a disposizione e, riservando una parte specifica alla didattica speciale, indica diverse modalità con cui è possibile utilizzarle e integrarle nelle realtà formative ¿ dalla scuola primaria all¿università ¿ per un miglioramento consapevole e inclusivo dell¿insegnamento. Gli audiovisivi possono infatti rappresentare una fonte di apprendimento multisensoriale che arricchisce, dialoga e trasforma in maniera positiva e stimolante la formazione dei discenti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno