Gli assetti urbano-regionali costituiscono una categoria spaziale ibrida, complessa, in continua espansione, caratteristica dell'attuale contesto di diffusione di configurazioni urbane sempre più estese, talvolta agglutinate ad altre, che formano grandi regioni urbane. Seguendo una logica comune, le specificità locali danno forma a unità diverse, alle quali viene attribuita un'ampia gamma di vocaboli, spesso composti e quasi sempre associati all'idea originale di città, che riflettono adeguatamente il cambiamento dei confini, delle morfologie e delle scale dei modelli di insediamento umano. La denominazione generica "assetti urbano-regionali" rientra in questo insieme di termini, tra i quali in Brasile si trova quello che è stato preso come tema di questa ricerca, oggetto di numerosi studi. Questo testo ha lo scopo di portare al dibattito la categoria spaziale "assetto urbano-regionale" a partire dall'esempio concreto dell'unità che si configura sotto la polarizzazione, tra le altre, della metropoli nazionale Brasilia, capitale federale del Brasile, Goiânia e Anápolis, importanti città dell'Altopiano Centrale brasiliano.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







