38,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il rinnovato interesse dei giuristi manifestato contestualmente per il pensiero di Francesco Scaduto, restauratore e costruttore del diritto ecclesiastico nell¿Italia postunitaria, e Pasquale S. Mancini, fondatore della scuola italiana di diritto internazionale privato nonché protagonista dell¿attività legislativa ecclesiasticistica ottocentesca, sembra costituire qualcosa di più di una mera coincidenza. L¿indizio più intrigante è la tempistica di questa ¿riscopertä, che per entrambi prende l¿abbrivo nello scorcio del secolo scorso, in una stagione dell¿esperienza giuridica dove già si afferma…mehr

Produktbeschreibung
Il rinnovato interesse dei giuristi manifestato contestualmente per il pensiero di Francesco Scaduto, restauratore e costruttore del diritto ecclesiastico nell¿Italia postunitaria, e Pasquale S. Mancini, fondatore della scuola italiana di diritto internazionale privato nonché protagonista dell¿attività legislativa ecclesiasticistica ottocentesca, sembra costituire qualcosa di più di una mera coincidenza. L¿indizio più intrigante è la tempistica di questa ¿riscopertä, che per entrambi prende l¿abbrivo nello scorcio del secolo scorso, in una stagione dell¿esperienza giuridica dove già si afferma l¿ambizione di metabolizzare due grandi, ambivalenti tematiche: la progressiva integrazione tra ordinamenti giuridici che perdono la pretesa dell¿esclusività cercando di mantenere la propria identità; il presidio dei diritti fondamentali, contemporaneamente elemento di raccordo ma anche di possibile interferenza nella dimensione interordinamentale... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.