Il male chiama in causa sia la libertà sia la giustizia divina, e per questo è sempre stato l¿argomento più forte contro la fede. Come può, infatti, un Dio veramente buono permettere l¿esistenza del male? Dio, la libertà e il male è un¿indagine filosofico-metafisica che identifica nella libertà il fattore generatore della realtà, la qualità metafisica dell¿essere. La tesi rielabora la riflessione sull¿ontologia della libertà di Luigi Pareyson sull¿origine del male. Si tratta di un saggio interdisciplinare, basato su un¿ampia bibliografia. Pur affrontando argomenti complessi, l¿autrice adotta un linguaggio chiaro e divulgativo, de-stinato a un pubblico di lettori colti, ma non necessariamente specialisti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno


