23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Uno dei più grandi enigmi discussi dagli economisti è la distribuzione globale del benessere, in particolare la povertà. Perché il numero di persone che beneficiano dei vantaggi tecnologici emersi negli ultimi secoli è così basso? Una voce di spicco in questo dibattito è quella di Hernando de Soto. Egli sostiene che il motivo per cui così tante persone vivono in condizioni così spiacevoli è principalmente il risultato di leggi inadeguate e, in particolare, dell'assenza di diritti legali. Questo libro cerca di analizzare l'effetto dei diritti di proprietà e della tutela giuridica sulle persone…mehr

Produktbeschreibung
Uno dei più grandi enigmi discussi dagli economisti è la distribuzione globale del benessere, in particolare la povertà. Perché il numero di persone che beneficiano dei vantaggi tecnologici emersi negli ultimi secoli è così basso? Una voce di spicco in questo dibattito è quella di Hernando de Soto. Egli sostiene che il motivo per cui così tante persone vivono in condizioni così spiacevoli è principalmente il risultato di leggi inadeguate e, in particolare, dell'assenza di diritti legali. Questo libro cerca di analizzare l'effetto dei diritti di proprietà e della tutela giuridica sulle persone che vivono alla base della piramide economica. Si basa sulle argomentazioni e le osservazioni di Hernando de Soto e le confronta con quelle di altri autori che hanno contribuito al dibattito.
Autorenporträt
Christian Haeggi hat einen Master-Abschluss in Bank- und Finanzwesen der Universität Zürich. Ein offener Brief von Hernando de Soto an Papst Franziskus weckte sein Interesse für das Thema Eigentumsrechte im Zusammenhang mit Wirtschaftswachstum.