Nicht lieferbar
Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza - Pascucci, Luisa
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Il diritto al ricongiungimento familiare - una delle principali declinazioni del più ampio diritto all'unità familiare - consente allo straniero che soggiorna regolarmente in uno Stato diverso da quello di origine di essere raggiunto dai familiari provenienti da altri Paesi. È oggetto di una disciplina estremamente variegata, che non si esaurisce ad un solo livello normativo, ma che coinvolge fonti statali e sovranazionali. Lo studio indaga se - e a quali condizioni - rilevino, nella cerchia dei "familiari" ammessi al ricongiungimento, le "nuove" forme di convivenza introdotte dalla l.…mehr

Produktbeschreibung
Il diritto al ricongiungimento familiare - una delle principali declinazioni del più ampio diritto all'unità familiare - consente allo straniero che soggiorna regolarmente in uno Stato diverso da quello di origine di essere raggiunto dai familiari provenienti da altri Paesi. È oggetto di una disciplina estremamente variegata, che non si esaurisce ad un solo livello normativo, ma che coinvolge fonti statali e sovranazionali. Lo studio indaga se - e a quali condizioni - rilevino, nella cerchia dei "familiari" ammessi al ricongiungimento, le "nuove" forme di convivenza introdotte dalla l. 76/2016, nonché le unioni non coniugali di diritto straniero ed i matrimoni same-sex contratti all'estero. Data, invero, la mancanza di adeguamento alla novella delle normative in materia di immigrazione e di libera circolazione dei cittadini europei e dei loro familiari in territorio U.E., ed attese le molte zone lasciate in ombra dalla stessa legge 76/2016, residua all'interprete un delicato compito di (ri)composizione ed integrazione di un quadro normativo tutt'altro che coordinato e completo, a pena di minare l'esercizio di un diritto fondamentale della persona. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.