35,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Basandosi sui presupposti teorici della Retorica aristotelica e della sua revisione, la Nuova Retorica, sviluppata da Perelman e Olbrechts-Tyteca (1958), il lavoro studia la triade argomentativa e indaga le tecniche argomentative presenti in tre discorsi della Presidente della Repubblica, Dilma Rousseff. Questi discorsi, trascritti e resi disponibili dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica Federativa del Brasile, costituiscono una ricca narrazione politica, che permette di esaminare gli argomenti, classificarli e comprenderne l'articolazione nel tentativo di misurarne l'efficacia persuasiva.…mehr

Produktbeschreibung
Basandosi sui presupposti teorici della Retorica aristotelica e della sua revisione, la Nuova Retorica, sviluppata da Perelman e Olbrechts-Tyteca (1958), il lavoro studia la triade argomentativa e indaga le tecniche argomentative presenti in tre discorsi della Presidente della Repubblica, Dilma Rousseff. Questi discorsi, trascritti e resi disponibili dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica Federativa del Brasile, costituiscono una ricca narrazione politica, che permette di esaminare gli argomenti, classificarli e comprenderne l'articolazione nel tentativo di misurarne l'efficacia persuasiva.
Autorenporträt
Carla Severiano de Carvalho hat einen Master-Abschluss des Postgraduierten-Programms in Sprachstudien und einen Abschluss in Literatur - spanische Sprache und spanischsprachige Literaturen der Staatlichen Universität von Bahia. Sie forscht auf dem Gebiet der Diskursforschung (vor allem im politischen und journalistischen Bereich) in Portugiesisch und Spanisch.