12,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La finalità della filosofia di Cartesio è la ricerca della verità attraverso la filosofia, inteso come uno strumento di miglioramento della vita dell¿uomo: perseguendo questa via il filosofo intende ricostruire l¿edificio del sapere, fondare la scienza. Il problema nasce nell¿individuazione dell¿evidenza. L'unica certezza che resta all'uomo è che, per lo meno, dubitando, l'uomo è sicuro di esistere. L'uomo riscopre la sua esistenza nell'esercizio del dubbio. Cogito ergo sum: dal momento che è propria dell'uomo la facoltà di dubitare, l'uomo esiste in quanto pensiero. Partendo dalla certezza di…mehr

Produktbeschreibung
La finalità della filosofia di Cartesio è la ricerca della verità attraverso la filosofia, inteso come uno strumento di miglioramento della vita dell¿uomo: perseguendo questa via il filosofo intende ricostruire l¿edificio del sapere, fondare la scienza. Il problema nasce nell¿individuazione dell¿evidenza. L'unica certezza che resta all'uomo è che, per lo meno, dubitando, l'uomo è sicuro di esistere. L'uomo riscopre la sua esistenza nell'esercizio del dubbio. Cogito ergo sum: dal momento che è propria dell'uomo la facoltà di dubitare, l'uomo esiste in quanto pensiero. Partendo dalla certezza di sé, Cartesio arriva, formulando due prove ontologiche (dimostrazione logica) e una prova cosmologica, alla certezza dell'esistenza di Dio. Dio, che nella concezione cartesiana è bene e pertanto non può ingannare la sua creazione (l'uomo), si rende garante del metodo, permettendo al filosofo di procedere alla creazione dell'edificio del sapere. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.