Rispetto al secolo scorso, sono stati compiuti enormi progressi in termini di parità di trattamento nei settori in evoluzione, soprattutto considerando che un tempo le donne erano completamente assenti. Grazie alla globalizzazione e alla digitalizzazione in continua crescita, oggi molte donne ricoprono posizioni di successo e di alto livello. Nel complesso, l'Europa ha registrato uno sviluppo straordinario nella creazione della parità di genere nella forza lavoro. Il tasso di occupazione generale in Europa è del 71%, quello maschile è del 76%, mentre quello femminile è del 65%. La disuguaglianza di genere si riferisce alla consapevolezza e alla condizione che uomini e donne non sono uguali e che gli individui sono trattati in modo ingiusto in base al loro genere. Ogni donna ha subito almeno una volta nella vita una discriminazione basata sul proprio genere. Sono molti i fattori che portano a queste disuguaglianze e diverse visioni femministe cercano di spiegarle. Una delle prime rivendicazioni femministe è stata il diritto all'istruzione e oggi si può constatare che la maggior parte del divario educativo nei paesi europei è scomparso. È stato fatto un grande passo avanti nella creazione della parità di genere, ma c'è sempre qualcosa da migliorare.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno