La ricorrenza degli ottocento anni dalla morte di Domenico di Caleruega, avvenuta a Bologna il 6 agosto 1221, ha fornito loccasione per unulteriore riflessione storica sulla figura del fondatore dellOrdine dei Predicatori, soprattutto in relazione alla citta di Bologna, che occupa una posizione privilegiata sia per quanto riguarda lo sviluppo istituzionale della nuova famiglia religiosa, che si stava progressivamente diffondendo nellOccidente cristiano, sia per quanto riguarda la memoria di Domenico stesso. Diversi contributi di questo volume esaminano da varie prospettive la graduale realizzazione del progetto di un ordine mendicante dedito alla predicazione erudita, in cui altre personalita oltre al fondatore giocarono un ruolo significativo, tanto nella Curia romana, quanto nellOrdine. Particolare attenzione e dedicata allemersione di un profilo marcatamente intellettuale dei domenicani, forgiatosi anche nella citta universitaria di Bologna, non trascurando la questione relativa allelaborazione della memoria di Domenico, di cui vengono indagate la ricezione e lutilizzo da parte delle generazioni successive.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno