In poco più di 100 pagine, quest¿antologia ci offre un panorama completo e dettagliato della poesia femminile europea dalle origini fino alle soglie del ventesimo secolo. Dalla lirica greca, sommamente rappresentata da Saffo, alle prime sparute voci di donna - che tuttavia nel Medioevo non possono ancora rivendicare un¿identità letterariamente definita-, fino all¿affermazione delle poetesse cortigiane del Cinquecento, da Gaspara Stampa a Tullia d¿Aragona e agli splendidi esempi della letteratura ottocentesca, fra i quali citiamo Vittoria Aganoor e Contessa Lara. La poesia femminile - non sempre o non necessariamente femminista - esprime in linguaggi di volta in volta diversi un modo di sentire e vivere la realtà inconfondibilmente autentico e intensamente lirico. L¿antologia riporta numerosi testi poetici di una trentina di poetesse e per ognuna di esse le notizie bibliografiche essenziali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno