17,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Sottomesse alla tecnologia, alla disponibilità totale e ai ritmi frenetici, le donne del terzo millennio vivono una "liberazione" immaginaria, frutto di una propaganda femminista che ¿ nella realtà dei fatti ¿ ha imposto nuove costrizioni. L'attuale "guerra dei sessi" ¿ alimentata ad arte da un progressismo woke imbevuto di livore e votato alla fluidità individualista ¿ ha scacciato il marito dal nucleo familiare, destrutturando l'ordinamento comunitario e la naturale complementarietà della "cellula fondamentale della società". In un'epoca in cui il progresso si degrada, il controllo sociale…mehr

Produktbeschreibung
Sottomesse alla tecnologia, alla disponibilità totale e ai ritmi frenetici, le donne del terzo millennio vivono una "liberazione" immaginaria, frutto di una propaganda femminista che ¿ nella realtà dei fatti ¿ ha imposto nuove costrizioni. L'attuale "guerra dei sessi" ¿ alimentata ad arte da un progressismo woke imbevuto di livore e votato alla fluidità individualista ¿ ha scacciato il marito dal nucleo familiare, destrutturando l'ordinamento comunitario e la naturale complementarietà della "cellula fondamentale della società". In un'epoca in cui il progresso si degrada, il controllo sociale si diffonde e le libertà civili diminuiscono, cosa significa veramente essere liberi? Due secoli dopo l'appello di Olympe de Gouges, Anne Trewby e Iseul Turan raccolgono le teorie del femminismo e suggeriscono una via d'uscita dalla modernità e dalla "tirannia dei diritti". Un appello libero, sincero e controcorrente, che smaschera i limiti della narrazione dominante e parla al cuore di ogni donna. Prefazione di Simone Pillon. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.