Nel gennaio del 2022 l¿Istituto Superiore di Sanità, a distanza di dieci anni dal precedente documento di consenso, ha pubblicato la nuova Linea Guida sui DSA, affrontando inediti quesiti clinici e aggiornando le raccomandazioni per la diagnosi e l¿intervento. Un documento denso e articolato, all¿interno del quale non è sempre facile districarsi. Questo agile vademecum nasce proprio per accompagnare i professionisti all¿interpretazione della LG, offrendo una mappa di navigazione semplice, sintetica e immediata. Rispondendo a più di ottanta domande, gli esperti che hanno partecipato direttamente alla stesura della LG chiariscono cosa è cambiato e come orientarsi nelle pratiche diagnostiche e riabilitative. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno