«Non mi sposo, non mi sposo, non mi sposo!». Mancano poche ore al matrimonio, ma Marghi si è chiusa in camera e la sua decisione appare irrevocabile. Fuori dalla stanza, tutti cercano di capire cosa sia successo e provano a convincerla a uscire, senza ottenere risposta. Il fldanzato Mati e i suoi genitori, la madre Nadia, la vecchia nonna, il cugino Han - qualcuno di loro riuscirà a parlare al cuore della promessa sposa? ¿E la sposa chiuse la portä è una commedia sulla precarietà delle relazioni, sulla libertà di scelta e l'ereditarietà del destino. Leggera e intima allo stesso tempo, sembra…mehr
«Non mi sposo, non mi sposo, non mi sposo!». Mancano poche ore al matrimonio, ma Marghi si è chiusa in camera e la sua decisione appare irrevocabile. Fuori dalla stanza, tutti cercano di capire cosa sia successo e provano a convincerla a uscire, senza ottenere risposta. Il fldanzato Mati e i suoi genitori, la madre Nadia, la vecchia nonna, il cugino Han - qualcuno di loro riuscirà a parlare al cuore della promessa sposa? ¿E la sposa chiuse la portä è una commedia sulla precarietà delle relazioni, sulla libertà di scelta e l'ereditarietà del destino. Leggera e intima allo stesso tempo, sembra suggerire l'idea che ognuno di noi dovrebbe avere la possibilità di ripararsi dietro una porta chiusa, lasciando fuori tutto e tutti. Ma è possibile? Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Produktdetails
Produktdetails
Israeliana
Seitenzahl: 107
Erscheinungstermin: 12. März 2020
Italienisch
Abmessung: 212mm x 136mm x 12mm
Gewicht: 132g
ISBN-13: 9788880577669
ISBN-10: 8880577662
Artikelnr.: 74462620
Herstellerkennzeichnung
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
Ronit Matalon (1959- 2017) è nata a Ganei Tikva in una famiglia ebraica di origine egiziana. Ha studiato Letteratura e Filosofia all'Università di Tel Aviv e ha lavorato come opinionista per il quotidiano Ha'aretz. Insegnante di scrittura creativa presso l'Università di Haifa, è considerata una delle scrittrici più importanti di Israele. Per i suoi libri ha vinto numerosi premi e ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Università Ebraica di Gerusalemme. In italiano è stato pubblicato il suo romanzo Il suono dei nostri passi (Atmosphere, 2011 ) e, su di lei, i saggi contenuti nei testi Tre scrittori mizrahi a Venezia di Emanuela Trevisan Semi (Giuntina, 2015 ) e La letteratura israeliana mizrahi di Dario Miccoli (Giuntina, 2016).
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826