Questo libro esplora i temi coloniali persistenti nei principali romanzi di Mulk Raj Anand: Intoccabili, Coolie, Due foglie e un germoglio, Il grande cuore e Morte di un eroe. Queste opere svelano la brutale realtà dell'imperialismo britannico e il suo impatto disumanizzante sugli emarginati dell'India: le caste oppresse, i lavoratori obbligati, le donne e i soldati coloniali. Morte di un eroe di Anand, in particolare, offre un ritratto toccante di un soldato indiano usato e scartato dall'esercito britannico, esponendo il tributo psicologico delle guerre coloniali e il tradimento delle aspirazioni nazionaliste. In tutta la sua narrativa, Anand critica lo sfruttamento sistemico, l'oppressione di casta e di classe e la complicità degli indiani che hanno adottato i valori coloniali a scopo personale. Influenzato dagli ideali gandhiani, dal pensiero marxista e dal dolore personale, Anand dà voce ai silenziosi. Attraverso la sua lente realistica e umanistica, i suoi romanzi diventano un potente riflesso della lotta coloniale indiana e dei suoi echi duraturi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno