61,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
31 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il Medioevo (500-1500) è un periodo affascinante e ambiguo della storia mondiale. Quest'epoca è stata caratterizzata da una forte opposizione religiosa all'Islam, che ha suscitato un notevole interesse occidentale per il pensiero islamico, compresa la filosofia, la scienza, l'istruzione, le arti e la tecnologia. Questi campi furono molto apprezzati e indubbiamente suscitarono l'ammirazione del mondo intero. La comunità europea visse questo periodo di oltre mille anni, che simboleggiava la transizione tra altri due periodi: quello antico (o classico) e quello moderno (o più precisamente il…mehr

Produktbeschreibung
Il Medioevo (500-1500) è un periodo affascinante e ambiguo della storia mondiale. Quest'epoca è stata caratterizzata da una forte opposizione religiosa all'Islam, che ha suscitato un notevole interesse occidentale per il pensiero islamico, compresa la filosofia, la scienza, l'istruzione, le arti e la tecnologia. Questi campi furono molto apprezzati e indubbiamente suscitarono l'ammirazione del mondo intero. La comunità europea visse questo periodo di oltre mille anni, che simboleggiava la transizione tra altri due periodi: quello antico (o classico) e quello moderno (o più precisamente il Rinascimento). Ciò suggerisce che il Medioevo occupi uno spazio tra la gloria della civiltà classica e la sua riscoperta. In altre parole, al Medioevo mancavano il gusto e l'apprendimento classici, con il risultato di una civiltà relativamente arida.Questo libro si propone di far luce sulle relazioni tra queste due civiltà attraverso diversi percorsi analitici.
Autorenporträt
Mostefaoui Sofiane est professeur d'économie et de gestion à l'université d'Ahmed Draia à Adrar, en Algérie. Ses recherches portent sur la finance internationale, l'organisation internationale et la gestion. Il a publié de nombreux articles dans des revues nationales et internationales et a apporté de nombreuses contributions à des séminaires scientifiques.