26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro concentra l'attenzione sulle diverse teorie ambientali ed ecocritiche, nonché sulle ondate di innovazioni teoriche. Introduce inoltre la teoria dell'ecocriticismo materiale e le tecniche che essa utilizza per decostruire i testi letterari in particolare. Alcune poesie selezionate di Joy Harjo e Gary Snyder vengono analizzate alla luce dell'ecocriticismo materiale. L'opera riunisce due autori interessati ai miti e ai valori dei nativi americani, nonché alla crisi ambientale. L'unicità del lavoro di Snyder e Harjo può rendere distintivi tali temi grazie al brillante e creativo…mehr

Produktbeschreibung
Il libro concentra l'attenzione sulle diverse teorie ambientali ed ecocritiche, nonché sulle ondate di innovazioni teoriche. Introduce inoltre la teoria dell'ecocriticismo materiale e le tecniche che essa utilizza per decostruire i testi letterari in particolare. Alcune poesie selezionate di Joy Harjo e Gary Snyder vengono analizzate alla luce dell'ecocriticismo materiale. L'opera riunisce due autori interessati ai miti e ai valori dei nativi americani, nonché alla crisi ambientale. L'unicità del lavoro di Snyder e Harjo può rendere distintivi tali temi grazie al brillante e creativo potenziale di affrontare questioni filosofiche come l'apocalisse e l'allarmante declino delle creature viventi e non viventi.
Autorenporträt
Manel Msalmi ist Autorin, Übersetzerin, Lehrerin und Forscherin und hat sich auf die Bereiche Ökokritik, Pastoralismus, Umweltwissenschaften, Buddhismus, amerikanische Literatur und Poesie spezialisiert. Ihre Masterarbeit wurde 2010 erstmals von LAP veröffentlicht. Sie trägt den Titel "The Pastoral in Robert Frost's Poetry" (Das Pastorale in Robert Frosts Gedichten) und befasst sich mit Pastoralismus und Ökokritik.