L'economia è una materia vecchia come il mondo; eppure, a partire da Aristotele, si è persa una dimensione importante che, in questo libro, si cerca di recuperare: quella dell'unione tra i termini "psyche" (l'anima), "pneuma" (lo spirito) e "nus" (la mente). Nell'era moderna, queste tre dimensioni dell'essere umano sono state rimosse dall'economia. Oggi, infatti, si ritiene erroneamente che l'economia sia soltanto la mente, la ragione, la logica. La procedura per recuperare anima e spirito nei fatti economici consiste in due punti: uscire dalla storia europea per aprirci a storie di altre culture e continenti; uscire dall'economia per abbracciare altre dimensioni, quali la storia, la filosofia, la letteratura, la teologia, la scienza e, in generale, il pensiero umano dell'arte e della meditazione, incluse la mistica e l'esoterismo. Malvezzi condivide una diversa visione del mondo, fondata sui principi fondamentali di una nuova economia umanistica. Con esempi pratici, informazioni e datiti inconfutabili, ci accompagna in una riscoperta dei veri valori che possono fare la differenza nei tempi bui che ci aspettano, per salvare la nostra società dal baratro e far sopravvivere un messaggio di verità, giustizia e buonsenso. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno