32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'endodonzia è una specialità dell'odontoiatria che ha lo scopo di consentire la permanenza del dente nella cavità orale, affinché continui a svolgere le sue funzioni, anche se privo di vitalità. I microrganismi e i loro prodotti metabolici sono considerati i principali responsabili delle malattie pulpari e periapicali. Affinché il trattamento endodontico abbia successo, è importante ridurre o eliminare i microrganismi, cosa che si ottiene mediante strumenti e sostanze chimiche ausiliarie. In questa prospettiva, la terapia fotodinamica viene utilizzata come trattamento complementare che…mehr

Produktbeschreibung
L'endodonzia è una specialità dell'odontoiatria che ha lo scopo di consentire la permanenza del dente nella cavità orale, affinché continui a svolgere le sue funzioni, anche se privo di vitalità. I microrganismi e i loro prodotti metabolici sono considerati i principali responsabili delle malattie pulpari e periapicali. Affinché il trattamento endodontico abbia successo, è importante ridurre o eliminare i microrganismi, cosa che si ottiene mediante strumenti e sostanze chimiche ausiliarie. In questa prospettiva, la terapia fotodinamica viene utilizzata come trattamento complementare che utilizza un laser a bassa potenza associato a un fotosensibilizzatore per promuovere la morte dei microrganismi nel sistema dei canali radicolari. Pertanto, questo libro cerca di descrivere come funziona l'azione della terapia fotodinamica nei canali radicolari contaminati da Candida Albicans, aiutando i chirurghi dentisti clinici e gli specialisti a combattere le infezioni dentali in modo da ottenere il successo nei loro trattamenti.
Autorenporträt
Diplômée en dentisterie de l'UFPE (1997), spécialiste en endodontie de l'UFPE (1998), titulaire d'un master en morphologie de l'UFPE (2002) et d'un doctorat en dentisterie, spécialité endodontie, de la FOP/UPE (2010). Actuellement professeure adjointe IV au département d'anatomie de l'UFPE. Domaines d'activité : traitement canalaire, nanoparticules et thérapie photodynamique.