26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'OMM prevede che tra il 2020 e il 2023 ci sia il 10% di possibilità di un aumento della temperatura globale di 1,5°C. Ciò significa che l'obiettivo delle Nazioni Unite di non superare questa soglia non sarà rispettato a causa del ritmo di accelerazione del riscaldamento globale. Mentre entro il 2030 raggiungeremo le 450 ppm di CO2, se continueremo con lo stesso tasso di inquinamento, e di conseguenza i fatidici 2°C che innescheranno le retroazioni positive che causeranno il brusco scongelamento del permafrost artico continentale e poi dei clatrati sottomarini, che stanno già mostrando un…mehr

Produktbeschreibung
L'OMM prevede che tra il 2020 e il 2023 ci sia il 10% di possibilità di un aumento della temperatura globale di 1,5°C. Ciò significa che l'obiettivo delle Nazioni Unite di non superare questa soglia non sarà rispettato a causa del ritmo di accelerazione del riscaldamento globale. Mentre entro il 2030 raggiungeremo le 450 ppm di CO2, se continueremo con lo stesso tasso di inquinamento, e di conseguenza i fatidici 2°C che innescheranno le retroazioni positive che causeranno il brusco scongelamento del permafrost artico continentale e poi dei clatrati sottomarini, che stanno già mostrando un processo di scongelamento attivo. Allo stesso tempo, il ghiaccio galleggiante al Polo Nord sarà scomparso durante le estati, insieme all'effetto albedo, e l'Oceano Artico si scalderà di 5°C/7°C, innescando il rilascio di idrati di gas metano dal fondo. Le temperature globali saliranno quindi a ~4º/6º C e fino a 12º C a entrambi i poli, dando inizio allo scioglimento accelerato della Groenlandia e dell'Antartide, innalzando potenzialmente gli oceani fino a 60 metri in anni anziché in millenni, inondando tutte le città costiere e causando 600 milioni di rifugiati ambientali simultanei.
Autorenporträt
ROBERTO GUILLERMO GOMES. Architekt/Master in Astronomie und Astrophysik, Neurowissenschaften, Psychologie, Yoga und Achtsamkeit. Schöpfer von NeuroYoga. Entwickler des FlashBrain-Programms und der synaptischen Meditationstechnik. Leiter der Initiative für 2 % des weltweiten BIP, um die Geißel des Hungers, der Überbevölkerung und der globalen Erwärmung zu lösen.