23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro presenta dati sperimentali sulle ceneri volanti ottenute da una centrale termoelettrica. La calce è stata utilizzata come materiale di miscela per studiare il suo effetto su varie proprietà ingegneristiche delle ceneri volanti. Sono state eseguite prove di compattazione Proctor, prove di compressione non confinata e prove di penetrazione dell'ago Proctor su miscele di ceneri volanti con calce. È stato inoltre studiato l'effetto dell'indurimento sulla resistenza alla compressione non confinata. L'aggiunta di calce alle ceneri volanti ha diminuito la densità secca massima e…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro presenta dati sperimentali sulle ceneri volanti ottenute da una centrale termoelettrica. La calce è stata utilizzata come materiale di miscela per studiare il suo effetto su varie proprietà ingegneristiche delle ceneri volanti. Sono state eseguite prove di compattazione Proctor, prove di compressione non confinata e prove di penetrazione dell'ago Proctor su miscele di ceneri volanti con calce. È stato inoltre studiato l'effetto dell'indurimento sulla resistenza alla compressione non confinata. L'aggiunta di calce alle ceneri volanti ha diminuito la densità secca massima e aumentato il contenuto ottimale di umidità. Il 4% di calce è risultato essere il contenuto ottimale per quanto riguarda la resistenza alla compressione non confinata per tutti i periodi di stagionatura. Anche la resistenza alla penetrazione ha raggiunto il valore massimo al 4% di calce e poi è diminuita con l'aumentare del contenuto di calce.
Autorenporträt
Dr B. R. Phanikumar jest profesorem nadzwyczajnym in¿ynierii l¿dowej w SRKR Engineering College w stanie Andhra Pradesh (Indie). Posiada tytü doktora in¿ynierii l¿dowej (in¿ynieria geotechniczna) i by¿ pracownikiem naukowym na uniwersytetach w Bradford (Wielka Brytania) i Iowa State (USA). Jego badania dotycz¿ gruntów dylatacyjnych i ulepszania gruntów. Jest autorem 300 artyküów naukowych.