La malaria colpisce ogni anno 300-500 milioni di persone e ne uccide più di 1 milione, con la maggior parte dei casi clinici e dei decessi che si verificano nell'Africa subsahariana. La resistenza ai farmaci contro il Plasmodium falciparum rimane un problema di salute pubblica. La resistenza è il risultato di due processi: la selezione dei farmaci dei parassiti resistenti e la diffusione della resistenza. Le strategie per superare questo problema richiedono una piena comprensione dei meccanismi di resistenza, oltre all'uso di terapie antimalariche combinate. La resistenza a un farmaco antimalarico può tuttavia essere selezionata da un altro farmaco in cui il meccanismo di resistenza è simile. Questo studio ha cercato di stabilire modelli di resistenza incrociata tra quattro antimalarici, ovvero atovaquone (ATQ), primaquina (PMQ), lumefantrina (LM) e piperachina (PQ), utilizzando modelli murini di malaria. I risultati mostrano che la resistenza alla PQ nel Plasmodium berghei è associata a una significativa resistenza alla PMQ e a una leggera, anche se non significativa, riduzione dell'efficacia dell'ATQ. Pertanto, l'ATQ può essere un potenziale partner dell'artemisinina nella terapia combinata in luoghi in cui è diffusa la resistenza alla PQ.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







