75,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
38 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume rientra nelle attività di ricerca svolte nell'ambito del progetto PON GOV 2014-2020 su Modelli organizzativi e innovazione digitale: il nuovo Ufficio per il Processo per l'efficienza del sistema-giustizia, finanziato dal Ministero della Giustizia e realizzato dall'Università "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara in partenariato con l'Università di Napoli Federico II (capofila) e altri cinque Atenei italiani. I saggi contenuti nella prima parte analizzano diversi profili delle recenti riforme che hanno riguardato il processo civile (d. lgs. n. 149/2022), il processo penale (d. lgs. n.…mehr

Produktbeschreibung
Il volume rientra nelle attività di ricerca svolte nell'ambito del progetto PON GOV 2014-2020 su Modelli organizzativi e innovazione digitale: il nuovo Ufficio per il Processo per l'efficienza del sistema-giustizia, finanziato dal Ministero della Giustizia e realizzato dall'Università "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara in partenariato con l'Università di Napoli Federico II (capofila) e altri cinque Atenei italiani. I saggi contenuti nella prima parte analizzano diversi profili delle recenti riforme che hanno riguardato il processo civile (d. lgs. n. 149/2022), il processo penale (d. lgs. n. 150/2022) e l'ufficio per il processo (d. lgs. n. 151/2022), tenendo conto dei risultati, anche di carattere pratico, conseguiti nella ricerca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.