Leggere un'opera di narrativa è un'abilità che dà vita ai testi, specialmente quando il lettore interagisce con essi. Leggiamo per ampliare le nostre esperienze e crescere così personalmente e intellettualmente. Sebbene il lettore sia consapevole che la narrativa non deve necessariamente rappresentare dettagli storici reali, leggiamo comunque per lasciarci coinvolgere, interessare, stimolare e assorbire mentre seguiamo i personaggi immaginari che cambiano e crescono affrontando problemi e riuscendo o fallendo nel superarli. Questo libro inizia esaminando tutti gli elementi della narrativa nella Parte Prima. Nella seconda parte, invece, descrive l'interazione di questi elementi come emerge da tre articoli di analisi critica letteraria. Questo libro dovrebbe essere utile sia ai docenti di letteratura che ai loro studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia che desiderano non solo comprendere gli elementi della narrativa, ma anche monitorare come vengono utilizzati nell'analisi critica letteraria della narrativa.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







