29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Destinato agli studenti L1 ST/SM (LMD), questo manuale fornisce un'introduzione rigorosa e graduale alle basi dell'elettrostatica dei conduttori e dei condensatori. Dopo aver esaminato le proprietà di un conduttore in equilibrio (campo interno nullo, condizioni al contorno), il testo utilizza le simmetrie e il teorema di Gauss per stabilire campo e potenziale. Introduce l'autocapacità e la capacità reciproca, l'energia immagazzinata e le pressioni elettrostatiche, quindi le associazioni serie/parallelo utili per i circuiti. L'accento è posto sulla fisica alla base delle equazioni (ruolo della…mehr

Produktbeschreibung
Destinato agli studenti L1 ST/SM (LMD), questo manuale fornisce un'introduzione rigorosa e graduale alle basi dell'elettrostatica dei conduttori e dei condensatori. Dopo aver esaminato le proprietà di un conduttore in equilibrio (campo interno nullo, condizioni al contorno), il testo utilizza le simmetrie e il teorema di Gauss per stabilire campo e potenziale. Introduce l'autocapacità e la capacità reciproca, l'energia immagazzinata e le pressioni elettrostatiche, quindi le associazioni serie/parallelo utili per i circuiti. L'accento è posto sulla fisica alla base delle equazioni (ruolo della geometria, gabbie di Faraday, dipendenza geometrica/dielettrica di C). Esercizi completamente corretti, da quelli standard a quelli realistici (condivisione delle cariche, equalizzazione del potenziale), permettono di esercitarsi nel ragionamento e nella verifica degli ordini di grandezza. Le notazioni armonizzate (¿0, ¿, E, V, Q) e le ipotesi esplicite (effetti di bordo, mezzi lineari, isotropi, omogenei) rendono l'apprendimento più sicuro e preparano gli studenti ad affrontare i fenomeni dielettrici ed elettromagnetici reali.
Autorenporträt
Mohammed RASHEED, profesor i naukowiec w dziedzinie nauk stosowanych (Uniwersytet Technologiczny w Bagdadzie; Uniwersytet w Angers), zajmuje si¿ nanotechnologi¿, cienkimi warstwami, optyk¿, materiäami, ceramik¿, polimerami, laserami, modelowaniem i przetwarzaniem obrazu. Autor >220 artyku¿ów, >70 wspó¿prac w >10 krajach; recenzent >200 czasopism.