68,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
34 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

A quasi un secolo di distanza dalla sua unica monografia, uscita nel 1927, il volume di Elena Pontiggia ricostruisce per la prima volta organicamente la vicenda di Emilio Malerba (Milano 1878-1926). Dopo esordi vicini alla tarda scapigliatura, ma in cui si fa conoscere soprattutto per i suoi cartelloni pubblicitari, l¿artista nel 1916 solidifica la sua pittura e dal 1920 diventa un protagonista di quella forma precisa e stupefatta che prenderà il nome di realismo magico. Nel 1922 è tra i fondatori del Novecento Italiano, ma la sua ricerca è troncata prematuramente da una malattia incurabile…mehr

Produktbeschreibung
A quasi un secolo di distanza dalla sua unica monografia, uscita nel 1927, il volume di Elena Pontiggia ricostruisce per la prima volta organicamente la vicenda di Emilio Malerba (Milano 1878-1926). Dopo esordi vicini alla tarda scapigliatura, ma in cui si fa conoscere soprattutto per i suoi cartelloni pubblicitari, l¿artista nel 1916 solidifica la sua pittura e dal 1920 diventa un protagonista di quella forma precisa e stupefatta che prenderà il nome di realismo magico. Nel 1922 è tra i fondatori del Novecento Italiano, ma la sua ricerca è troncata prematuramente da una malattia incurabile che lo assale tre anni dopo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.