Il 2019 è il centenario della nascita di Emilio Vedova e questa piccola pubblicazione inaugura una serie di eventi a lui dedicati che si rincorreranno per tutto l¿anno. Il curatore di questa agile monografia è Georg Baselitz, carissimo amico del Maestro nonostante la grande differenza d¿età, e la sua scelta è stata quella di orientarsi verso i lavori di due periodi certamente fondamentali, come i grandi teleri della fine degli anni cinquanta, inizio sessanta, e quelli degli anni ottanta; opere tra le più significative del grande pittore veneziano, che esprimono un preciso impegno etico-politico, manifestato sempre con segni e linguaggi non figurativi, oltremodo drammatici. Una mostra, quindi, estrema nella visione e radicale nei contenuti, che collega tra loro due periodi significativi dell¿opera di Emilio Vedova, con un intervallo di venti anni, dimostrandone la continua vitalità sperimentale e di ricerca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno