19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Come testimoniano i due studi qui riuniti, per Giorgio Colli la ricerca filologica sui testi del pensiero greco è fin dall¿inizio ¿ in sintonia con la lezione di Nietzsche ¿ inseparabile dalla riflessione teoretica. E centrale, nel suo percorso speculativo, si rivela subito Empedocle, sul quale Colli si concentra già nella tesi di laurea, e di frequente negli scritti successivi. All¿interno di una cornice costituita dal complesso rapporto fra sostanza e divenire, fra unità e molteplicità ¿ nodo metafisico essenziale per comprendere la grecità e il pensiero stesso ¿, Colli mostra come per…mehr

Produktbeschreibung
Come testimoniano i due studi qui riuniti, per Giorgio Colli la ricerca filologica sui testi del pensiero greco è fin dall¿inizio ¿ in sintonia con la lezione di Nietzsche ¿ inseparabile dalla riflessione teoretica. E centrale, nel suo percorso speculativo, si rivela subito Empedocle, sul quale Colli si concentra già nella tesi di laurea, e di frequente negli scritti successivi. All¿interno di una cornice costituita dal complesso rapporto fra sostanza e divenire, fra unità e molteplicità ¿ nodo metafisico essenziale per comprendere la grecità e il pensiero stesso ¿, Colli mostra come per Empedocle non vi siano due realtà, una trascendente rispetto all¿altra, ma noumeno e fenomeno avvinti, e come la «radice» metafisica, l¿interiorità di ogni realtà individuale, sia costituita dal suo impulso vitale a congiungersi con il tutto e a ritrovarsi in esso. Empedocle è dunque un mistico che vive e considera come inseparabili la dimensione mortale e quella immortale, aspetti polari di una medesima natura la cui trascendenza è irriducibile a una spiegazione razionale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.