Questo manoscritto tratta di una malattia virale trasmessa dalle zanzare che ha un forte impatto sul bestiame e sugli esseri umani in Africa. La malattia è stata descritta per la prima volta da Daubney e dai suoi collaboratori, Hudson e Garnham, nel 1934, mentre lavoravano presso il Laboratorio di ricerca veterinaria di Kabete in Kenya. Il lavoro riguarda l'epidemiologia molecolare della febbre della Rift Valley (RVF) e il suo impatto socioeconomico. Il manoscritto offre una buona panoramica sull'epidemiologia molecolare della RVF utilizzando campioni di siero raccolti durante le epidemie del 2006/07 in diverse zone della Tanzania. La parte socioeconomica utilizza la stessa epidemia per cercare di descrivere gli effetti associati alle epidemie. I risultati hanno dimostrato che nel Paese circolavano virus della RVF che colpivano sia gli animali che gli esseri umani, con conseguenze socioeconomiche a livello individuale e nazionale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







