Il volume, che inaugura la collana "Laboratorio Erasmo", si propone di contribuire a una restituzione dell'opera e del pensiero di Erasmo da Rotterdam come testimonianza tenace di liberta e di autonomia, intenta, anche a costo di ambiguita, incoerenze, compromessi, a tutelare ed espandere il proprio vitale spazio di azione e incidenza storica. Gli studi raccolti, nati nell'ambito dell'omonimo gruppo di ricerca, fanno perno, da diverse prospettive metodologiche, sul concetto di liberta, che e il centro irriducibilmente problematico, persino eversivo, che segna l'approccio critico di Erasmo nei confronti del cattolicesimo romano del suo tempo, il suo scarto nei confronti di Lutero, la novita radicale della sua fede razionale. Una inquieta e vitale liberta che, allo stesso tempo, caratterizza anche l'ambiziosa e originale aemulatio erasmiana nei confronti delle letterature classiche e dell'Umanesimo italiano.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno