PERCEZIONE DEL PROPRIO MOVIMENTO: contributi delle diverse modalità sensoriali e applicazioni in ergonomia cognitiva. Questo lavoro estende gli esperimenti condotti durante il mio stage DEA in "Fisiologia e biomeccanica dell'uomo in movimento". Lo stage si è svolto nel team "Selezione di informazioni idiomatiche e temporali nella navigazione spaziale", sotto la direzione di Isabelle ISRAËL, presso il Laboratorio di Fisiologia della percezione e dell'azione diretto da Alain BERTHOZ (Collège de France). Perché lavorare sulla percezione del movimento? In ogni momento l'uomo deve mantenere l'equilibrio, orientarsi, dirigersi, muoversi, controllare e regolare i propri movimenti. La comprensione di queste diverse azioni non può prescindere dalla comprensione dei meccanismi di elaborazione delle informazioni sensoriali del movimento.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno